Tisane drenanti e sgonfianti: benefici, quali sono le migliori

Categoria : Alimentazione , Benessere

Quando finisce la stagione delle feste e ci si prepara a rimettersi in forma, bere regolarmente delle tisane drenanti e sgonfianti può certamente fare al caso tuo.
Le tisane drenanti sono bevande a base di erbe o piante che favoriscono l’eliminazione dei liquidi in eccesso dall'organismo. Questo tipo di tisana viene generalmente consumato per migliorare la circolazione, sgonfiare il corpo riducendo la ritenzione idrica, e dimagrire.
Le tisane drenanti possono essere fatte con una varietà di erbe e piante. Fra di esse, alcune fra le più popolari sono tarassaco, betulla, pilosella, equiseto, uva ursina, ginepro e tè verde. Queste erbe possono essere acquistate singolarmente o in una miscela già pronta e possono essere facilmente preparate semplicemente facendo bollire le foglie o i fiori in acqua calda.
È bene ricordare che queste tisane sono maggiormente efficaci nella loro funzione depurativa e dimagrante quando vengono accompagnate da uno stile di vita sano e una dieta appropriata. Altrimenti, il beneficio più evidente sarà soltanto quello diuretico.

I benefici delle tisane drenanti e sgonfianti

Come dicevamo, le tisane drenanti sono bevande calde (ma possono anche essere bevute fredde) a base di erbe e piante che aiutano la rimozione di tossine e liquidi in eccesso dal corpo. Se fai anche regolare esercizio fisico, potresti assistere effettivamente a un’azione dimagrante e alla riduzione dell’infiammazione delle cellule che causa la cellulite. 

Questo tipo di bevanda può essere utile in diversi modi. Vediamone alcuni.

  •  Ridurre la ritenzione idrica: le tisane drenanti possono aiutare a ridurre la quantità di liquidi che il corpo trattiene, migliorando la circolazione e riducendo la sensazione di gonfiore.
  • Stimolare la diuresi: le tisane drenanti possono aiutare a stimolare la produzione di urine, favorendo l'eliminazione di tossine e scorie metaboliche dall'organismo.
  •  Migliorare la funzionalità renale: le tisane drenanti possono aiutare a stimolare la funzionalità renale, favorendo l'eliminazione di scorie e liquidi in eccesso.
  •  Sostenere la perdita di peso: la riduzione della ritenzione idrica e la stimolazione della diuresi possono contribuire a favorire la perdita di peso.
  •  Antiossidante: le tisane di questo tipo possono svolgere una funzione antiossidante, impedendo ai radicali liberi di causare danni alle cellule.

Quando hai bisogno di un drenante?

Il termine "drenante" si riferisce a una sostanza o a una miscela di sostanze che aiuta a eliminare liquidi in eccesso dall'organismo. I drenanti possono essere a base di erbe, piante o integratori alimentari e sono utilizzati generalmente per aiutare a ridurre la ritenzione idrica, migliorare la circolazione sanguigna e favorire l'eliminazione di tossine e scorie metaboliche dall'organismo.

In generale, i drenanti possono essere utilizzati per trattare sintomi come gonfiore, sensazione di pesantezza, affaticamento e stasi linfatica. Oltre ai benefici che abbiamo elencato qui sopra, ci sono poi alcune situazioni in cui potresti avere particolare bisogno di un drenante.
  •  Gonfiore e ritenzione idrica: se soffri di gonfiore o di una sensazione di pesantezza dovuta alla ritenzione idrica, un drenante potrebbe aiutare a ridurre questi sintomi.
  •  Apporto elevato di sodio: se la tua dieta è ricca di sodio, potresti accumulare liquidi e sentire del gonfiore. In questo caso, un drenante potrebbe aiutare a eliminare l'acqua in eccesso.
  •  Sintomi premestruali: durante il ciclo mestruale, alcune donne possono accusare gonfiore e ritenzione idrica. In questo caso, un drenante potrebbe aiutare a ridurre questi sintomi.
  •  Stasi linfatica: se soffri di stasi linfatica, un drenante potrebbe aiutare a stimolare la circolazione linfatica e a ridurre il gonfiore.
  •  Diete ricche di proteine: se segui una dieta ricca di proteine, potresti accumulare scorie metaboliche che possono essere eliminate con l'aiuto di un drenante.
 
Le tisane drenanti possono anche aiutare a contrastare alcuni sintomi della gravidanza, come la ritenzione idrica (anche se in questa situazione è consigliato farne un uso moderato).

Tuttavia, è importante notare che non tutti i casi di gonfiore o ritenzione idrica possono essere trattati con un drenante. In alcuni casi, potrebbe essere necessario consultare il proprio medico o un esperto per identificare la causa del problema e valutare la necessità di un trattamento specifico.

Migliori tisane drenanti e sgonfianti

Quali sono le migliori tisane drenanti e sgonfianti? Sono tante le erbe e le piante che hanno questo tipo di proprietà, ma ce ne sono alcune le cui facoltà sono largamente riconosciute.

Il tè verde è una fonte di caffeina e catechine, sostanze che possono aiutare a migliorare la circolazione sanguigna e stimolare l'eliminazione di liquidi in eccesso dall'organismo.

La pilosella è un'erba che viene utilizzata come drenante a causa della sua capacità di stimolare la funzione renale e di ridurre la ritenzione idrica.

La betulla è una pianta che cresce in Europa e Asia e che viene utilizzata in erboristeria per le sue proprietà drenanti e depurative. La corteccia di betulla contiene composti attivi come l'olio essenziale, i flavonoidi e i tannini, che hanno proprietà drenanti e depurative. Viene spesso utilizzata come ingrediente in tisane drenanti o integratori alimentari per aiutare a combattere la ritenzione idrica e a promuovere la diuresi. Può anche aiutare a depurare il fegato e a ridurre l'infiammazione.

Altre comuni tisane drenanti sono quelle a base di orthosiphon, equiseto, tarassaco, ginepro e uva ursina.

Tutte queste sostanze naturali possono essere trovate in forma di tisane, integratori alimentari o preparati erboristici.

Altri rimedi naturali contro la pancia gonfia

In aggiunta a una buona tisana drenante, consigliamo alcuni rimedi naturali per ridurre la pancia gonfia.
  • Bere molta acqua: bere abbastanza acqua può aiutare a migliorare la digestione e a prevenire la ritenzione idrica.
  •  Mangiare lentamente e masticare bene: mangiare lentamente e masticare bene i cibi può aiutare a prevenire l'aerofagia, che può causare la pancia gonfia.
  •  Evitare cibi gasogeni: alcuni alimenti come fagioli, cipolle, broccoli e cavoli possono causare la pancia gonfia.
  •  Aggiungere probiotici alla tua dieta: i probiotici possono aiutare a riequilibrare la flora batterica nell'intestino, che può contribuire a ridurre la pancia gonfia.
  •  Praticare esercizio fisico regolarmente: l'esercizio fisico può aiutare a migliorare la digestione e a ridurre la ritenzione idrica.
  •  Evitare bevande gassate: le bevande gassate possono causare la pancia gonfia e aumentare la produzione di gas nell'intestino.
  •  Massaggi addominali: i massaggi addominali possono aiutare a migliorare la circolazione e a ridurre la pancia gonfia.

Tisane per la cellulite

Esistono molte tisane drenanti che possono aiutare a ridurre la cellulite, anche se non esiste una soluzione definitiva per questo problema. Ecco alcune delle tisane più comuni utilizzate per combattere la cellulite.

Tisana all'equiseto: l'equiseto è un'erba che viene utilizzata per drenare i liquidi in eccesso e combattere la cellulite.

Tisana al tarassaco: il tarassaco è un'erba drenante che aiuta a migliorare la circolazione e a ridurre la ritenzione idrica.

Tisana al ginepro: il ginepro è un'erba che aiuta a stimolare la diuresi e a combattere la cellulite.

Tisana all'ortica: l'ortica è un'erba che aiuta a migliorare la circolazione e a ridurre la ritenzione idrica.

Tisana all'arnica: l'arnica è un'erba che aiuta a migliorare la circolazione e a ridurre la ritenzione idrica.

Queste tisane possono essere fatte utilizzando le erbe secche o le erbe fresche, e possono essere bevute come tisana o utilizzate come impacco per la pelle.

Condividi

Cerca nel blog