Dermatite seborroica

La dermatite seborroica è una condizione cronica che si manifesta con un'eruzione cutanea grassa e squamosa sulla pelle del viso, cuoio capelluto e zona del torace. Generalmente, si verifica con più frequenza negli uomini e nei bambini, di età inferiore ai 2 anni.

Le cause della dermatite seborroica

Si ritiene che una combinazione di fattori possa contribuire all’insorgenza della dermatite seborroica. Tra questi fattori ci sono le alterazioni della pelle, i disturbi del sistema immunitario e i problemi ormonali.

Esistono, Inoltre, alcuni fattori di rischio specifici, tra cui:

  • pelle grassa
  • eccesso di sebo
  • squilibri ormonali
  • infezioni fungine 
  • stress emotivo
  • temperature fredde e umidità.

I sintomi della dermatite seborroica possono variare in base alla zona interessata, ma comunemente comprendono:

  • desquamazione e croste
  • rossore e prurito della pelle
  • arrossamento e infiammazione delle ghiandole sebacee
  • forfora grassa e persistente
  • forte prurito al cuoio capelluto.

Prodotti per combattere la dermatite seborroica

Rimedi per la dermatite seborroica

Per trattare la dermatite seborroica, è importante seguire una serie di rimedi che possono aiutare a controllare i sintomi e prevenire le recidive

Tra questi rimedi, ci sono:

  • Utilizzo di prodotti per la pulizia delicati per evitare di seccare o irritare ulteriormente la pelle.
  • Utilizzo di creme idratanti senza grassi che possono aiutare a mantenere l'idratazione della pelle.
  • Uso di shampoo medicato a base di solfuro di selenio o ketoconazolo che può aiutare a controllare la forfora e il prurito.
  • I farmaci orali come gli antistaminici possono aiutare a controllare il prurito.